Caratteristiche e vantaggi

  • Versioni volumetriche e gravimetriche
  • Le versioni di dosatori disponibili comprendono dosatori monovite o bivite, carrello vibrante, microdosatori, nonché dosatori a perdita di peso per liquidi
  • Tutte le parti a contatto con il prodotto sono realizzate in acciaio inossidabile
  • Certificazione del materiale e conferma della finitura superficiale sulle superfici di contatto con il prodotto
  • Agitatore orizzontale integrato per garantire un riempimento ottimale della vite
  • Collegamenti per il lavaggio con gas di tutte le guarnizioni dell'albero
  • Esclusiva tecnologia di pesatura digitale Smart Force Transducer (SFT) di Coperion K-Tron con risoluzione reale di 1:4.000.000 in 80 ms per una precisione ottimale, fondamentale nei processi continui
  • Tutte le guarnizioni, le tenute e gli o-ring sono realizzati con materiali approvati dalla FDA
  • Struttura modulare
  • Tecnologia di pesatura SFT brevettata
  • Controlli all’avanguardia

Ambiti di applicazione

  • Dosaggio di eccipienti e API in mulini e micronizzatori
  • Dosatori per estrusori farmaceutici, comprese applicazioni di estrusione a caldo e granulazione ad umido
  • Erogazione e dosaggio a batch di singoli ingredienti e ingredienti multipli, compreso caricamento di reattori
  • Lubrificazione di utensili per comprimitrici
  • Dosaggio in processi farmaceutici continui, compresi miscelazione/mescolamento, granulazione a secco e a umido, rivestimento ed essiccazione.

Modelli disponibili

K3-PH-ML-D4-QT20 dosatore gravimetrico bivite compatto

I dosatori bivite sono ideali per la movimentazione di materiali a scorrimento difficile, come gli ingredienti farmaceutici attivi (API), gli eccipienti, i lubrificanti e i granulati farmaceutici. Coperion K-Tron offre il dosatore PH-QT20 in configurazione volumetrica o gravimetrica.

Caratteristiche

  • Compatto, richiede uno spazio significativamente inferiore
  • inclinazione integrata di due gradi per risultati ottimali di pulizia WIP
  • "Quick Change Design" per cambi di prodotto semplici e rapidi
  • Un solo tipo di motoriduttore per tutti i range di portata

Portate

  Biviti a profilo concavo Biviti a coclea piena
Min. Max. Min. Max.
grossolano - dm3/h 0,34 170 0,47 243
grossolano - ft3/h 0,012 6 0,017 8,58
fino - dm3/h 0,2 94,6 0,13 60
fino - ft3/h 0,007 3,34 0,005 2,12

Materiali di costruzione delle parti a contatto con il prodotto: acciaio inox, DIN 1.4404/1.4435 (AISI 316L). Finitura superficiale: superfici a contatto con il materiale Ra 0.4 µm, superfici non a contatto con il materiale Ra ≤ 1.2 µm .

Sono disponibili opzioni per zone pericolose (ATEX, NEC).

Per ulteriori informazioni sui nuovi dosatori consultate il nostro volantino prodotto.

Per maggiori dettagli consulta le schede tecniche di prodotto.

Scarica le schede tecniche di prodotto

Altre opzioni per dosatori farmaceutici

Microdosatore a vite da 12 mm con involucro protettivo

La famiglia di microdosatori bivite di Coperion K-Tron è stata progettata specificamente per garantire la massima precisione a velocità di dosaggio minime. Ecco perché questi dosatori sono ideali per l’impiego nell’industria farmaceutica. Grazie alle loro eccezionali caratteristiche costruttive, i preziosi ingredienti vengono dosati con estrema precisione con portata a partire da 32 g/ora, mentre all’interno del dosatore rimangono quantità di materiale minime.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata ai microdosatori a vite.

Domande frequenti

Qual è la configurazione migliore di un dosatore per polveri farmaceutiche a scorrimento difficile?

In ragione della coesività della maggior parte degli eccipienti e degli API, la configurazione bivite è la più indicata per le polveri a scorrimento difficile. L'effetto auto-pulente delle biviti evita i problemi di formazione di accumuli di materiale e flusso discontinuo, che sono invece molto comuni con le configurazioni monovite. Inoltre, per polveri particolarmente difficili con tendenza a formare ponti o cavità, Coperion K-Tron offre l'innovativo attivatore ActiFlowTM per solidi sfusi, che assicura un riempimento uniforme della vite e una precisione ottimale.

Nelle applicazioni in cui i dosatori sono esposti a differenze di pressione o vuoto derivanti da fasi di processo a monte o a valle, è disponibile la nostra ultima innovazione tecnica: la compensazione elettronica della pressione (EPC).  Questo sistema garantisce una precisione ottimale del dosaggio nei processi continui e semi-continui quali miscelazione, macinazione/micronizzazione o estrusione.

Maggiori informazioni sono disponibili scaricando le nostre FAQ nella sezione “Download” sottostante.

Argomenti correlati

Video

Play video
Dosatori per industria farmaceutica di Coperion K-Tron - la pulizia resa semplice

Download letteratura di riferimento